Chi sono

Benvenuto, sono
Rebecca Gilmozzi

Psicologa psicoterapeuta a indirizzo cognitivo-comportamentale iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna.
Opero a Bologna in libera professione proponendo interventi di sostegno psicologico e di psicoterapia rivolti ad adulti e adolescenti.

Ho conseguito la laurea in Psicologia cognitiva applicata e successivamente specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Terminata l’Università ho frequentato il Master biennale in psicodiagnostica clinica e forense e il corso di alta formazione in valutazione e trattamento dei disturbi di personalità.

Rebecca Gilmozzi psicologa a Bologna

Ho svolto master e corsi di perfezionamento in Mindfulness applicata in ambito clinico, uno strumento di aiuto complementare agli interventi psicologici e in grado di alleviare alcuni sintomi di malessere a favore dell’equilibrio psichico. Per l’implementazione di questo metodo ho conseguito il titolo di Mindfulness Teacher in clinical application.

Durante il percorso di formazione in psicoterapia ho conseguito corsi perfezionamenti in Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e in Dialectical Behavior Therapy (DBT).

Tali modelli mi hanno portata sempre di più a scegliere approcci terapeutici che avessero una forte base esperienziale, tale da consentire il lavoro sulla regolazione emotiva in un’ottica integrata, ovvero che ponessero tutto il corpo al centro dell’attenzione clinica.
Ho perfezionato la mia formazione con un Master in Tecniche di regolazione emotiva e conseguito la certificazione in EMDR.

I miei studi

Laurea in Scienze del Comportamento e delle relazioni sociali. Tesi in Psichiatria dal titolo “Il disturbo narcisistico di personalità tra DSM-IV-TR e DSM-5”, Università di Bologna (2013);

Laurea Magistrale in Psicologia cognitiva applicata. Tesi in Psicopatologia dei disturbi emotivi dal titolo “Meccanismi di difesa e strategie di coping nel disturbo borderline di personalità”, Università di Bologna (2015);

Corso di Alta Formazione in valutazione e trattamenti dei Disturbi di Personalità. Tesi dal titolo “Studio interventistico multicentrico di validazione della metodologia diagnostica per Disturbi Gravi di Personalità”, Università di Bologna (2016);

Master Biennale in Psicodiagnostica Clinica e Forense (2016);

Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, Scuola Cognitiva di Firenze (Firenze, 2018-2021)

EMDR I e II Livello CRSP Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia (2021);

Master in Tecniche di regolazione emotiva (2023);

Master in Mindfulness in ambito clinico (2024).

Pubblicazioni ed elaborati

Chiesa M, Atti AR, Licitra M, Alberti S, Epifani A, Gilmozzi R, Pozzi E. Clinical Associations Between Severity of Impulsivity, Psychiatric Morbidity, Dysfunctional Defences and Personality Disorder: A Comparative Study With Axis-I Disorders. Clin Neuropsychiatry. 2020 Dec;17(6):339-348. doi: 10.36131/cnfioritieditore20200603. PMID: 34909012; PMCID: PMC8629056.

Allegretti, E., Bellomo, M., Giacomoni, M., Gilmozzi, R., Nannini, A., Pifferi, I. & Oppo, A. (2022) “Valutazione dell’efficacia di due tecniche di defusione sul contenuto del Sé in modalità online: uno studio sperimentale”. Forum di psicoterapia e ricerca, psicoterapia efficace. Premio miglior poster.

Dosselli, L., Gilmozzi, R. (2022). “Una mappa verso la sicurezza – Guida per professionisti e pazienti per orientarsi nel mondo del trauma”, Donato dalle autrici all’Associazione EMDR Italia.

Dicono di me

Ringrazio la Dottoressa per l’aiuto che è riuscita a darmi e per il cambiamento che sono riuscita ad ottenere in me stessa con il suo supporto.

Per riassumere: professionalità, disponibilità, trasparenza e tanta competenza nel proprio lavoro è ciò che contraddistingue la Dottoressa Gilmozzi.

Per riassumere: professionalità, disponibilità, trasparenza e tanta competenza nel proprio lavoro è ciò che contraddistingue la Dottoressa Gilmozzi.

Ringrazio molto e consiglio la Dottoressa per la chiarezza con cui mi ha fatto capire quello che stava accadendo, per la disponibilità e l’accoglienza.

Leggi altre opinioni

Pronto a prenderti cura di te stesso?

Prenota il tuo appuntamento ora e inizia a costruire una base solida per il tuo benessere emotivo.

Prenota un appuntamento
Logo whatsapp